top of page
_MG_9190.JPG

La mia storia

1546215_740779799276021_575346729484121053_n.jpg

Photo: Alfredo Matos

Photo: Alfredo Matos

Photo: Lieve Tobback

Ho iniziato a suonare la chitarra a 9 anni, il pianoforte a 17, il basso elettrico a 20 e le percussioni a 26. E ho continuato a suonare tutti questi strumenti contemporaneamente, anche se è stato come percussionista che ho raggiunto la mia maturità musicale. Spiego il multistrumentalismo come una necessità organica di produrre musica e di guardare la musica da diversi punti di vista per avere una visione globale quanto più ampia possibile. Ho studiato all'Academia de Amadores de Música di Lisbona e alla Scuola di Jazz dell'Hot Club of Portugal. Tuttavia la mia scuola più importante è stata suonare tutti i generi che potevo, con tutti i musicisti che potevo. Quindi, per oltre 40 anni, ho suonato musica tradizionale portoghese, flamenco, brasiliana, marocchina, angolana, capoverdiana, mozambicana, balcanica, rock, jazz, pop, contemporanea e fado. Durante questo lungo percorso ho collaborato con nomi come Dulce Pontes, Fausto Bordalo Dias, João Afonso, Ivan Lins, Max Roach, Chico César, Jordi Bonell, Dafnis Prieto, Carmen Linares, Vasco Hernandez, Sara Tavares, Paulo de Carvalho e gruppi come Kyrie, El Cholo, The Elephants, Triando, La Rumbé, Bazaar, Orkestina e Ala dos Namorados, tra molti altri. Ho lavorato per 10 anni anche come compositore e produttore musicale per la pubblicità e creando colonne sonore per documentari e cortometraggi, teatro e danza contemporanea. Nel 1998, la Sonymusic portoghese mi ha assunto per dare corpo al progetto Cantigas de Amigos, in cui ero responsabile degli arrangiamenti e della produzione di canzoni tradizionali portoghesi e direttore musicale di 41 persone, tra cui molti nomi famosi portoghese come Luis Represas e Maria João . Poi, trasferendomi a Barcellona, ​​ho coprodotto con Mariano Martos (bassista flamenco di Duquende, Miguel Poveda e José Manuel Cañizares) e Valentí Adell, il suo disco, "Un Compás Antes Que Suene El Despertador". Con questo disco Martos mi ha fatto conoscere gli alti standard delle percussioni del flamenco.

Di conseguenza, ho trascorso gli anni successivi entrando nell'ambiente molto esigente del flamenco a Barcellona, ​​suonando con molti musicisti, cantanti e ballerini di flamenco, approfondendo le radici del flamenco, ma suonando anche con gruppi come Triando, che stanno cercando di modernizzare il flamenco e fonderlo con il jazz.

 

Ho suonato al Forum delle Culture 2004, con il progetto originale Triangulo do Mar, nel 30° anniversario di TV3, e in molti altri festival spagnoli. Mi sono esibito alla Royal Festival Hall di Londra con il gruppo dell'argentino Axel Krieger, aprendo il Macaco, e con lo stesso gruppo sono tornato a Londra per aprire il Gotham Project al Barbican Center.

 

Nel 2011 ho registrato l'album (quadruplo platino in Polonia) "Sobremesa" di Anna Maria Jopek, con la quale poi sono andata in tournée, e mi ha fatto conoscere il pubblico polacco. Successivamente sono tornato più volte in Polonia come artista solista per fare concerti (Varsavia, Cracovia, concerto per la Radio Pubblica Polacca a Rzeszów, e un invito speciale dalla città di Lublino per la Notte della Cultura, uno degli eventi più importanti in della regione) e per tenere laboratori originali sui ritmi (Varsavia, Cracovia e Lublino)

 

Nel corso degli anni di attività ho collaborato alla realizzazione di circa 50 album, e suonato in Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Italia, Germania, Grecia, Capo Verde, Brasile, Argentina, Polonia e Inghilterra

Ho anche prodotto o coprodotto 10 album. Ultimamente svolgo la mia attività prevalentemente come compositrice per spettacoli teatrali, collaborando strettamente con la compagnia Teatro Livre.

Photo: Lieve Tobback

Mettersi in Contatto

bottom of page